Corso di
Pane e Pizza
TIPOLOGIA
Laboratorio professionale - Corso pratico
DURATA
36 ore
Attestato
Attestato di frequenza formativo
Torna ai corsi
Descrizione del corso
Il corso fornisce gli elementi di base nelle tecniche d’impasto, lievitazione cottura e decorazione, il tutto nel rispetto delle norme igienico sanitarie del settore.
Le abilità acquisite saranno facilmente spendibili sia per chi vuole intraprendere il mestiere con possibilità di inserimento lavorativo in pasticcerie, panifici, pizzerie o semplicemente per i molti appassionati.
Informazioni generali
- Tipo di corso: laboratorio professionale – corso pratico
- Categoria: Arte bianca, Panificazione, Pasticceria
- Docente: Maestro Panificatore Massimo Gunetti
- Attestato: Attestato di Frequenza Formativo
- Materiale didattico: Dispensa e Ricettario
- Data inizio corso: 12 gennaio 2021
- Durata del corso: 36 ore
- Contatti: cell. 3517703969 – corsiartebianca@maikolgunetti.com
DOVE E QUANDO
- Città: Sciolze (TO)
- Data inizio corso: 14 Settembre 2020
DESTINATARI
Il corso è indirizzato ad aspiranti panificatori, pizzaioli e a chiunque desideri imparare preparazioni base e avanzate della panificazione – pizzeria.
contenuti
PANE -PIZZA BASE (18 ore, 6 lezioni)
- Brevi cenni generali sulla panificazione, le materie prime, i semilavorati, i prodotti finiti, la gestione del magazzino, il pacchetto igiene (HACCP), accettazione delle merci, conservazione dei prodotti, la trasformazione, le schede di laboratorio, brevi cenni sulla sicurezza dei luoghi di lavoro.
- Le materie prime: tipologie di farine, lieviti.
- Tecniche d’impasto: manuali, con strumenti e con macchinari
- Tipologie d’impasto: biga, poolish, lievitino
- Pizza, Focaccia, pizzette in teglia
- Grissini rubatà tradizionali e grissini stirati conditi
- Pane casereccio, ciabattine, pane condito, pane in cassetta, semidolci
PANIFICAZIONE AVANZATA (18 ore, 6 lezioni)
- Il lievito Naturale ed il suo utilizzo
- Il li.co.li ed il suo utilizzo
- Pizza al mattone
- Le baguette
- Le trecce colorate e condite
- Il pane ai cereali con autolisi
- Impasti idratati 100%
*NOTA: Il programma sopra indicato è una linea guida e potrà subire variazioni.